Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Reggio Calabria, concluso il G7 del Commercio

Il primo cittadino metropolitano, facendosi portavoce dei 97 sindaci, ha aperto l’incontro di saluto di Tajani nel quale si sono definite le future linee di sviluppo e valorizzazione del territorio
Il Sud è la parte d’Italia che registra una crescita esponenziale delle esportazioni e che va favorita. Per questo la “dichiarazione della Calabria” rimarrà nella storia per quanto riguarda il commercio internazionale e continuerà con un lavoro che vuole rendere competitivi i territori. Con questo messaggio alla fine della riunione dei ministri del Commercio del G7, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani ha salutato i sindaci della provincia di Reggio Calabria, analizzando i risultati della ministeriale G7 e definendo una linea di sviluppo e valorizzazione del territorio.
Ad aprire l’incontro è stato il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà che ha portato il saluto dei 97 primi cittadini del vasto territorio metropolitano presenti all’hotel Altafiumara.
«Un G7 che non è stato solo una vetrina per la nostra città e per la Calabria, ma è stato un momento di incontro, dibattito e riflessione tra i maggiori rappresentanti delle forze di Governo dei primi sette Paesi per l’economia e per il commercio – ha ribadito Falcomatà – negli ultimi anni l’urgenza del presente ha fatto sì che, anche in ambito economico, venissero compiute scelte poco lungimiranti. Da questa due giorni è emersa invece l’esigenza di recuperare una lungimiranza che era andata perduta in passato, rispetto alla quale, evidentemente, ogni forma di sviluppo economico di un Paese, non può essere scollegata a un approccio antropologico anche alle questioni economiche».
«Credo – ha proseguito il sindaco – che avere avuto la possibilità di accorgersi di quanto questa terra possa dare e possa rappresentare rispetto alle sue bellezze e al suo patrimonio storico, naturale, paesaggistico, culturale, botanico, ci possa consentire di sviluppare da qui in avanti un’idea di rilancio dell’economia che sia connaturata al rispetto dell’uomo, ai temi della sostenibilità, della resilienza e di tutte le forme di investimento che vanno in questa direzione. Per tutti questi motivi dobbiamo essere orgoglioso perché questa sorta di documento che tocca Reggio e della Calabria, possa prendere spunto da questi temi e rilanci un dibattito di sviluppo economico nel mondo e sia collegato al rispetto dell’uomo quindi al vivere nel rispetto della natura e dell’ambiente».

Related posts